Certificazione di Dattilografia – riconosciuta dal MIUR
- Corso Dattilografia interamente Online
- Studia e sostieni gli esami da casa
- Riconosciuto MIUR
- Corso Istituito da Ente Pubblico
- Attivazione entro 3 giorni lavorativi
- Certificato Rilasciato Immediatamente
- Il titolo è valutabile punti 1 nelle graduatorie ATA profilo A.A. secondo le tabelle Ministeriali vigenti FAQ DEL MINISTERO – CLICCA E – VISUALIZZA al punto 16.
In base al decreto MIUR, e alle tabelle di valutazione dei titoli relative alle graduatorie di circolo e d’istituto per le supplenze del personale ATA, l’attestato di partecipazione al corso di addestramento professionale per la dattilografia istituito da ente pubblico è valutabile 1 PUNTO per il profilo di assistente amministrativo.
Il corso viene erogato su piattaforma dedicata in modalità online fruibile h 24. La certificazione è disponibile direttamente in piattaforma una volta superato l’esame.
L’esame si compone di 30 domande a risposta multipla.
Riconoscimento MIUR
Istituito da ente pubblico (Comune di Spezzano Albanese – CS – con Delibera DGC n° 104 del 24 Novembre del 2020).
Descrizione del corso
Il Corso di addestramento professionale di Dattilografia è un percorso di Formazione sull’uso corretta della tastiera.
In un’epoca dove si scrive molto di più con la tastiera rispetto alla penna diventa necessario acquisire le competenze per scrivere con 10 dita.
L’obiettivo di questo Corso è quello di far conoscere le potenzialità della tastiera e di impartire, a quanti vorranno intraprendere il percorso didattico proposto, le nozioni per scrivere in modo corretto con le 10 dita senza guardare la tastiera (tastiera cieca).
Il programma proposto è diviso in sette unità didattiche. Attraverso una prima parte teorica e, a seguire, una serie di esercizi con l’ausilio di una sorta di “pentagramma” della dattilografia si arriverà in modo graduale a scrivere dei testi attraverso l’utilizzo delle 10 dita.
Punteggio
Il Corso di Dattilografia è riconosciuto dal MIUR e vale 1 punto nelle graduatorie di III Fascia del personale ATA per la figura di Assistente Amministrativo
É, inoltre, istituito da un Ente Pubblico così come previsto dalle indicazioni ministeriali alla Faq 16.
Destinatari
- Persone interessate a lavorare nel mondo scuola come personale ATA – figura di Assistente Amministrativo
- Studenti che vogliono migliorare le competenze pratiche dell’uso del PC
- Il Corso di Dattilografia è rivolto a quanti vogliono scrivere con la tastiera in modo corretto ottimizzando i tempi e a coloro che per lavoro passano ore a scrivere alla tastiera e ancora non hanno acquisito le competenze necessarie per scrivere con le dieci dita senza guardare la tastiera.
Programma
Il piano formativo proposto è strutturato in 16 moduli didattici, suddivisi in una fase iniziale di 10 lezioni teoriche seguite da una serie di esercizi pratici supportati da un tipo di “pentagramma” specifico per la dattilografia. Questo approccio graduale consente ai partecipanti di acquisire progressivamente la capacità di scrivere testi utilizzando tutte e dieci le dita. Il corso è disponibile online con modalità di autoapprendimento. Per accedere all’esame finale, è necessario completare 20 attività, che includono il download di ogni lezione in formato PDF, lo studio individuale e il superamento di un test per ciascuna lezione, composto da 10 domande a risposta multipla.
Obiettivi
Il Corso di Dattilografia su Computer consente di ottenere un livello di preparazione professionale nell’evoluzione moderna della Dattilografia. A seconda dei livelli, si ottiene quindi la capacità di digitare testi utilizzando tutte le dieci dita delle mani, senza mai guardare la tastiera (tastiera cieca), oltre ad un’elevata precisione di digitazione ed un’alta velocità di scrittura del testo.
Modalità di studio
Potrà studiare comodamente da casa, senza orari o vincoli di tempo su Piattaforma Didattica e-learning accessibile H24 dove troverà esercitazioni e materiale in approfondimento.
Esame
L’esame si svolge attraverso una piattaforma online, dove il candidato sarà chiamato a rispondere a un totale di 30 domande in 45 minuti, selezionate tra quelle presenti nei test delle lezioni. Per superare con successo l’esame, è necessario rispondere correttamente al 70% delle domande. In caso di non superamento, è possibile ripetere l’esame senza alcuna limitazione.
Per sostenere l’esame finale non è necessario effettuare alcuna prenotazione.
Certificato
Dopo aver superato con successo l’esame, verrà fornito un collegamento da cui è possibile scaricare l’attestato valido per l’inclusione nelle graduatorie ATA. Questo link sarà inviato automaticamente anche tramite email. Il certificato finale è gratuito.
Iscrizione
Puoi procedere all’iscrizione scaricando il modulo e compilandolo in tutte le sue parti.
Inviare a formazione.praticheeformazione@gmail.com il modulo firmato, allegando copia del documento di identità, tessera sanitaria e copia della ricevuta di pagamento
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato in piattaforma o anche tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Dati bonifico
Pratiche e Formazione SRLS
IBAN: IT66I0529774270CC1010084640
Causale bonifico: Nome e cognome del candidato e Nome della certificazione/i scelta/e
Per maggiori informazioni compila il form sottostante o contattaci al numero: +39 3791955951
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.